La Stroscia è un antica ricetta del ponente Ligure, nasce piu’ precisamente a Pietrabruna, piccolo paesino dell’entroterra in provincia di Imperia. Da questa ricetta, è arrivata l’ispirazione per la creazione della torta Pandolio, ad oggi il nostro prodotto di riferimento.
Tempo:
20 minuti preparazione, circa 35 minuti cottura
Difficoltà:
Facile
Porzioni:
4 persone
Raccomandazioni:
I tempi e le temperature sono variabili in relazione al forno utilizzato – io utilizzo a esempio un forno ventilato.
Ingredienti
- 500 gr. farina
- 200 gr. zucchero
- 50 gr. vino bianco
- 225 gr. di fondo d’oliva extravergine d’oliva
- 75 gr. Vermuth
- Mezza bustina di lievito vanigliato per dolci
Preparazione
Mescola bene gli ingredienti a mano o con una piccola impastatrice, fino a ottenere un impasto morbido e omogeneo.
Poi fai delle palline da 350 gr. circa e, una volta appallottolate, appoggiale sulla teglia e schiacciale con le dita dandogli una forma rotonda di altezza di un centimetro (la torta deve rimanere con un diametro di circa 20 cm).
Una volta posizionate le torte sulle teglia a distanza di un paio di centimetri l’una dall’altra, spolvera con lo zucchero, che in cottura donerà quel tocco di croccantezza in piu’.
Inforna a forno caldo, 160/170 gradi.
Che te ne pare, facile vero? Raccontami i tuoi progressi nella cucina ligure!
Complimenti per l’articolo. Molto interessante. Continuate cos
è una cosa TROPPO buona, dovrebbe essere illegale lol
grazie Claudia, per ora non l’hanno ancora proibita…
Buonissimaaaaa è la prima volta che assaggio questa “goduria” BRAVI
Grazie Bruna, fanno sempre piacere commenti come questo, mettiamo tutto il nostro impegno per mantenere la qualità il piu’ alta possibile.